Recenti studi hanno rivelato una relazione significativa tra salute orale e benessere mentale, suggerendo che la condizione della nostra bocca possa influenzare non solo la salute fisica. Condotta dalla psicoterapeuta Maria Beatrice Toro per Curasept, questa ricerca mette in luce il ruolo fondamentale che salivazione e sorriso svolgono nell’alleviare lo stress e migliorare il nostro stato em...
Sulla rivista scientifica Jama Oncology è stata pubblicata una ricerca che afferma come le persone con una cattiva igiene orale abbiano un rischio triplicato di sviluppare un tumore al pancreas – rispetto a chi si lava i denti a sufficienza. Ecco perché.L’osservazione salivareIl team di ricerca ha individuato un totale di 27 microrganismi, tra batteri e funghi orali,...
Curare la parodontite (malattia delle gengive e dei tessuti che sostengono il dente) dal dentista con sedute intensive di igiene orale protegge la salute cardiovascolare riducendo il pericoloso ispessimento delle pareti di grosse arterie come le carotidi, ovvero i vasi che ossigenano il cervello.È quanto emerge dai risultati di uno studio clinico coordinato da Francesco D'Aiuto, della U...